Anche se il tiramisù è in realtà un'invenzione abbastanza recente, questo dessert a base di Savoiardi imbevuti di caffè a strati con crema al mascarpone gode di uno status iconico tra i dessert italiani.
Una versione rivisitata di questo dolce tipico delle feste di Natale
La ciambella alle nocciole e cioccolato è un dolce molto soffice e profumato, una ricettaanche facile da preparare, ma di sicuro effetto scenico. Ideale come dolce per accompagnare la nostra colazione, per iniziare nel modo migliore la giornata.
La torta diplomatica è un vero e proprio classico della pasticceria: si compone di strati di pasta sfoglia croccante e pan di spagna, alternati da una deliziosa crema, chiamata appunto crema diplomatica (che è una soffice, golosa e delicata crema che nasce dall'unione della crema pasticcera e della crema Chantilly! ).
La Prinz Leopold torte è una torta di cioccolato ed è un dolce famoso diffuso principalmente in Baviera. È composto tradizionalmente da sette dischi di pasta biscotto alternati a strati di crema al burro al cioccolato ed è ricoperta da una glassa al cioccolato. Curiosita: questa specialità ha per Monaco di Baviera lo stesso significato che ha la torta Sacher per Vienna.
Una buonissima torta con le fragole. Buona da mangiare e bella da vedere. Una torta semplice e per ogni occasione.....
Questa ricetta proviene dal manoscritto del 1809 della cuoca MARIA CORVATTA, conservato nel Monastero di Santa Maria delle Rose a Sant'Angelo in Pontano, in provincia di Macerata. La frutta secca, come le noci e le nocciole, viene tipicamente usata nei dolci natalizi per il suo valore simbolico di prosperità e fortuna. La mandorla, per esempio, rappresenta una goccia di rugiada caduta dal cielo, come simbolo di forza e rinascita.
Un delizioso dolce che è anche un'idea per utilizzare le pere che magari ci sono avanzate. La ricetta non è particolarmente complessa, richiede solo un poco di tempo a dispozione. Se però di tempo non ne avete molto, potrete dividere la preparazione in diversi passaggi: potrete preparare l’impasto il giorno precedente e tenerlo in frigorifero ben chiuso in pellicola trasparente. Inoltre potrete portarvi avanti preparando con molte ore di anticipo le pere sciroppate.
Pagina 1 di 2